prodotti chimici per l’industria della pelle
RICERCA TECNOLOGIA CHIMICA
RE | resine | CA | caseine | LAC | lacche

QUESTIONE
DI CHIMICA
Recalac è leader nello studio, produzione e commercializzazione di prodotti chimici per l’industria della pelle
Recalac studia, miscela, produce e commercializza prodotti chimici per lavorare le pelli sia con tecnologia wet end che con ciclo di rifinizione. L’azienda è sempre pronta a mettere in campo tecnologie all’avanguardia e prodotti innovativi per rispettare l’ambiente e soddisfare il mercato conciario.
Concia & Ambiente: binomio vincente.
Recalac da sempre è attenta all’aspetto ambientale e promuove soluzioni sostenibili nel trattamento della pelle: lavora sugli scarti dell’industria agroalimentare, altrimenti destinati allo smaltimento in discarica. Da potenziale rifiuto la pelle animale acquista nuova vita, viene trasformata nella materia base per manufatti di pregio da impiegare in numerosi settori: dall’automotive alla pelletteria, dalle calzature all’arredo. Non solo. I prodotti Recalac sono all’acqua, chrome-free e metal-free, e le spedizioni non contengono merce pericolosa. Instancabile lo studio da parte dell’azienda nel mettere a punto prodotti green per soddisfare quanto richiede la nuova chimica.
La qualità costante del prodotto Recalac è una garanzia e permette di fidelizzare i clienti nel tempo.
Recalac è leader nella produzione e commercializzazione di prodotti chimici per l’industria della pelle
prodotti chimici per l’industria della pelle
QUESTIONE
DI CHIMICA


prodotti chimici per l’industria della pelle
CHEMICAL FINDEr
Atelier Chimico
“Qualità è soddisfare le necessità del cliente e superare le sue stesse aspettative continuando a migliorarsi.”
Servizi
Studio delle miscele
Competenza e professionalità di chimici sono messe a disposizione per l’analisi, la ricerca e l’elaborazione di nuove miscele per il trattamento delle pelli che sappiano rispondere alle sempre nuove esigenze delle concerie e di un mercato green.
Sperimentazione | Produzione | Commercializzazione
Competenza e professionalità di chimici sono messe a disposizione per l’analisi, la ricerca e l’elaborazione di nuove miscele per il trattamento delle pelli che sappiano rispondere alle sempre nuove esigenze delle concerie e di un mercato green.
Personalizzazione Prodotti
La struttura di Recalac permette di realizzare campionature su misura, di perfezionare prodotti su specifiche esigenze del cliente e di soddisfare anche all’ultimo momento richieste non previste in programma. Quello che viene assicurato è un servizio di collaborazione costante, efficiente e tempestivo.

SETTORE
automotive
Pellami tecnici rispettosi dei capitolati restrittivi dettati dalle case automobilistiche. La carrozzeria richiede, per gli interni auto, un processo di lavorazione della pelle specificatamente analizzato e comunicato, in cui i prodotti impiegati devono rispettare le tecniche di concia chrome-free e metal-free.
prodotti chimici per l'industria della pelle
SETTORE
pelletteria
Pellami di tendenza, in linea con il mondo della moda, dal carattere personale e dalla versatilità di rifinizioni. Nella pelletteria fondamentali sono l’idrorepellenza e il tatto della pelle. La mano e l’occhio devono sempre percepire, in questo settore, una sensazione di gradevolezza. La produzione più importante riguarda borse e portafogli.
prodotti chimici per l'industria della pelle
SETTORE
calzature
Pellami robusti e performanti, resistenti alla flessione. Poiché la calzatura è solita essere trattata anche in calzaturificio con cere e/o additivi, la rifinizione non prevede sempre l’idrorepellenza. Determinanti i caratteri di tatto, presenza e sofficità. A seconda della destinazione d’uso (scarpa da donna, scarpa da uomo, scarpone da montagna) il pellame utilizzato per la calzatura presenta diverso spessore e, conseguentemente, diverso peso.
prodotti chimici per l'industria della pelle
SETTORE
arredamento
Pellami dalla forte e costante tenuta tecnica destinati al rivestimento di complementi d’arredo. Tale ambito prevede un pellame dalle caratteristiche tecniche elevate in termini di solidità, tintura e tenuta alla cucitura. La pelle deve essere morbida, uniforme e tagliabile ovunque.