competenze chimiche nella industria della pelle

In Recalac combiniamo Competenze Chimiche nella Industria della Pelle con Esperienza in Management · Finanza · Produzione · Distribuzione.

Amministratore, titolare e responsabile acquisti di Recalac, da tecnico ho seguito per anni la lavorazione della pelle in fase umida e la rifinizione, fasi in cui il gruppo da sempre eccelle. Assumo il mio ruolo con abilità, scaltrezza, equilibrio e concentrazione, valori che mi porto dal mondo dell’hockey a rotelle: sport che conosco da sponsor, prima, da presidente della squadra di Valdagno, oggi. Mi muovo in ciascun settore della vita con l’obiettivo di trasformare ogni problema in una soluzione.

Domenico Cracco

TITOLARE & CHIMICO

“Più di 50 anni nel settore. La mia esperienza a disposizione di tutti”

Nel suo curriculum figurano le voci di tecnico di rifinizione, tecnico esperto nella lavorazione della pelle in fase umida e responsabile acquisti. Abile e scaltro, testardo al bisogno, per Domenico lavorare in famiglia significa discutere di ogni problema… con l’obiettivo di risolverlo sempre.Porta in azienda equilibrio, coordinazione e concentrazione, valori appresi affacciandosi alla finestra di casa di Valdagno verso la pista da hockey a rotelle.“Nasco come amante del pallone, ma mi sono presto avvicinato al mondo dell’hockey su pista divenendo prima sponsor, poi presidente della squadra di Valdagno”.

competenze chimiche nella industria della pelle

Fondatrice e responsabile amministrativa di Recalac, organizzo e coordino i servizi contabili e finanziari dell’azienda, analizzo e prospetto interventi migliorativi nella gestione imprenditoriale. Mi muovo nelle aree contabili e fiscali con rigore e professionalità e così, altrettanto, nella gestione della famiglia. Metto in campo schiettezza e rispetto per tener testa a quattro uomini e per rendere virtuoso ogni rapporto.

Rita Zenere

AMMINISTRAZIONE

“L’azienda è una parte di me. E io sono una parte di lei”

È lei ad aver dato vita a Recalac. È lei la colonna portante.Oggi Rita si occupa di contabilità.Il suo valore aggiunto? Rigore e professionalità. “Sono la “severa” del gruppo, la più quadrata. Del resto, devo tener testa a quattro uomini. Per questo, in me convivono una dose di sano cinismo, esigenza quanto basta, volontà di trovare la giusta intesa con l’interlocutore e schiettezza. Esigo e do rispetto: solo così si pongono le basi per un rapporto virtuoso”.

competenze chimiche nella industria della pelle

Commerciale estero e responsabile del settore rifinizione in Recalac, seguo le emergenze con fornitori e clienti e tutte quelle operazioni che permettono di regalare alla pelle l’aspetto e il tatto finali consoni alla destinazione d’uso. Appassionato sportivo, l’azienda è il luogo dove applico quanto apprendo sui campi da calcio e da tennis, sulle piste da sci e in piscina: fare squadra, darsi regole, rispettarle, rallentare per aggiustare il tiro e ripartire più forti. Oggi faccio parte del Consiglio direttivo e seguo nelle partite e negli allenamenti la prima squadra di Cornedo Calcio.

Ugo Cracco

Commerciale

“Lo sport mi ha insegnato a fare squadra, rallentare e ripartire. Anche nel lavoro”

Classe 1974, Ugo segue la rifinizione e le emergenze commerciali con fornitori e clienti, soprattutto esteri. Appassionato di sport, alterna allenamenti al campetto da calcio con discese sulle piste da sci, vasche di stile libero con tornei amatoriali di tennis.“Lo sport mi ha portato a capire quando riprendere fiato per ripartire ancora più forte di prima. Lo sport di squadra, in particolare, mi ha insegnato a darmi regole, rispettarle e a fare gruppo. L’azienda è dove applico queste lezioni”.

Oggi segue la prima squadra di Cornedo Calcio. Il suo idolo? Roberto Baggio. “Di lui mi piacciono la fantasia, la perseveranza, il sacrificio”.

competenze chimiche nella industria della pelle

Responsabile amministrativo con funzioni di supervisione e coordinazione delle risorse umane in Recalac. Mi occupo di recruiting e selezione, di retribuzioni e di gestione del personale. Curo, inoltre, le relazioni con le banche e l’aspetto organizzativo imprenditoriale. Rappresento l’azienda nel mondo, presenziando alle fiere e agli incontri conoscitivi con i clienti. Passaporto e mente sempre aperti.

Giulio Cracco

AMMINISTRAZIONE

“Amo spostarmi e cambiare punto di vista. Nel mondo e nella mia professione”

Classe 1977, Giulio gestisce il personale, la parte amministrativa e quella organizzativa dell’azienda di famiglia. Spirito nomade, se non è seduto dietro la scrivania, è su un aereo, destinazione mondo, a rappresentare Recalac. La sua materia preferita tra i banchi di scuola? Ovvio, geografia. 

“Mi permetteva di viaggiare con la mente. Quando ho chiuso i libri, ho aperto il passaporto. Oggi i viaggi – di lavoro e di piacere – mi permettono di conoscere ed entrare in contatto con mentalità, abitudini e culture nuove. Chi ama i viaggi sa apprezzare anche il sentiero dietro casa, perché riesce a vedere in ogni cosa che sperimenta la bellezza e l’inedito”.

competenze chimiche nella industria della pelle

Responsabile acquisti e Ricerca e Sviluppo del reparto wet end in Recalac, individuo i migliori beni, servizi, fornitori per la nostra realtà e gestisco l’attività dell’azienda rivolta all’innovazione della produzione. Determinazione e concentrazione sono i caratteri che mi definiscono. Li declino in tutto ciò che faccio: nel lavoro, nella pesistica, nel motociclismo e nel crossfit.

Nicolò Cracco

RICERCA & SVILUPPO

“La disciplina non deve mai mancare: né in pista, né in palestra, né in azienda”.

Classe 1983, Nicolò è il più giovane della famiglia e in azienda segue gli acquisti e Ricerca e Sviluppo del reparto wet end. Passa facilmente dalla sedia dell’ufficio alla sella della moto, dalla sella della moto ai pesi, dai pesi al bilanciere per praticare crossfit. Il suo punto di forza? La determinazione.

“Coltivo la passione per le moto da sempre. Instancabile e curioso, ho fatto pesistica da agonista, mentre negli ultimi anni mi sono buttato sul crossfit, tutte passioni che mi insegnano la concentrazione e la caparbietà, caratteri che mi porto anche nel lavoro, in un contesto dove sono nato, letteralmente, e dove sto crescendo”.

competenze chimiche nella industria della pelle